Fabbro

Secondo piano

L’artigianato del ferro battuto comprende tutta una serie di aspetti che vanno dalla fabbricazione dei semplici utensili da lavoro, fino alla produzione del ‘ferro artistico’, nato dal rapporto fra artigiano e artista che ebbe una fioritura assai ricca e precoce.

Una delle attività principali del fabbro, che si identificava spesso con altre figure caratteristiche, tipo il maniscalco o l’arrotino, era forgiare o riparare i numerosi attrezzi agricoli utilizzati nel podere come vanghe, zappe, falci, pennati, coltri, aratri ed erpici. È chiaro, quindi, che l’attività di questo artigiano, tramandata di padre in figlio per generazioni, seguiva i ritmi del lavoro contadino ed era parte integrante della vita comunitaria.

In una prima fase il ferro veniva posto sulla fucina accesa per poi passare sopra all’incudine, dove con mazze o martelli, si dava forma al materiale ancora incandescente. In un secondo momento, invece, si procedeva alla rifinitura dell’oggetto sul banco di lavoro.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM

Contatti

Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa

Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990

Calendario aperture

Aprile

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Maggio

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Giugno

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
██  Ore 10.00 / 12.15 (ultimo ingresso) - 15.30 / 18.30 (ultimo ingresso)
██  Ore 09.30 / 12.45
██  Chiuso
 
Per i gruppi organizzati e le uscite didattiche sarà possibile organizzare la visita al Museo, oltre ai giorni di apertura al pubblico sopra riportati, anche durante la settimana. E’ necessario prenotare la visita chiamando il numero 338 4584990 oppure inoltrando una mail ad info@muam.it.

2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543