Primo piano 

Il bosco costituiva una componente essenziale dell’economia contadina. Esso forniva legna da ardere per gli usi domestici e ghiande per l’allevamento dei suini, talvolta anche mirtilli, lamponi e funghi per integrare l’alimentazione umana e soprattutto castagne, la cui farina sopperiva alla scarsità di frumento nelle zone montuose. Chi dal bosco traeva la principale fonte di lavoro e di sostentamento erano di certo taglialegna e carbonai. Il loro mestiere prevedeva che gran parte del tempo lavorativo trascorresse nella boscaglia fitta, dove vivevano isolati anche per mesi, lontani da qualsiasi contatto con i borghi rurali. La solitudine comportava una sorta di emarginazione e contribuiva ad alimentare una immagine piuttosto oscura e misteriosa e l’asprezza della vita dei boschi era accompagnata da un lavoro spossante che si protraeva dall’alba al tramonto. Le scuri servivano per segnare gli alberi prescelti e per abbatterli, operazione quest’ultima che in caso di tronchi particolarmente robusti era portata a termine usando una sega. La roncola veniva utilizzata per sfrondare la chioma dell’albero, un grosso martello per conficcare cunei di ferro nei tronchi da spaccare e dei piccoli lumini a candela.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM

Contatti

Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa

Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990

Calendario aperture

Aprile

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Maggio

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Giugno

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
██  Ore 10.00 / 12.15 (ultimo ingresso) - 15.30 / 18.30 (ultimo ingresso)
██  Ore 09.30 / 12.45
██  Chiuso
 
Per i gruppi organizzati e le uscite didattiche sarà possibile organizzare la visita al Museo, oltre ai giorni di apertura al pubblico sopra riportati, anche durante la settimana. E’ necessario prenotare la visita chiamando il numero 338 4584990 oppure inoltrando una mail ad info@muam.it.

2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543