Il calzolaio, insieme al fabbro e al falegname, era una figura tipica della piccola comunità rurale. Mentre questo artigiano confezionava scarpe nuove o, come accadeva più spesso, riparava quelle vecchie, la sua bottega era luogo di incontro e di conversazione fra i diversi abitanti. Indossato il grande grembiule di pelle che lo copriva dal petto fin sotto le ginocchia, il calzolaio prendeva le misure del piede con una striscia di carta, ne predisponeva la forma e iniziava a tagliare e cucire il cuoio e il pellame. Fissata poi la soletta interna delle scarpe alla parte inferiore della stessa forma, aggiungeva quindi la tomaia alla soletta con dei piccoli chiodi, producendo così perfette scarpe su misura e cucite interamente a mano.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM
Contatti
Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa
Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990
Calendario aperture





2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543
