Primo piano 

Quella del ciclista è un’attività relativamente recente che ha avuto la sua massima espansione dagli anni ‘20 del XX secolo fino agli anni ‘70. Molti degli strumenti utilizzati dal ciclista erano simili a quelli del fabbro e venivano realizzati nella bottega (ad esempio le madre-viti). Le attrezzature più importanti erano: il bancone, l’incudine, i martelli ed i mazzoli, le morse, il tiraraggi su cui mettere le ruote per essere centrate, numerose viti e cacciaviti, il saldatore a stagno, il trespolo per appoggiare la bicicletta sulla quale intervenire, il contenitore per l’acqua nel quale controllare eventuali bucature delle camere ad aria. Innumerevoli i vari pezzi di ricambio: dai copertoni ai freni, dalle dinamo ai campanelli, dai raggi e cerchioni ai pedali, dai sellini ai manubri etc. Ogni gesto era calcolato con una maestria di decenni di lavoro, da quando si andava a bottega ancora bambini per poi perfezionarsi con altri maestri. Ovviamente non venivano aggiustate solo le biciclette normali, ma anche quelle da corsa per cui l’officina diventava un salotto sportivo e non solo: ci si parlava di tutto ed era punto di ritrovo per tante persone che desideravano trascorrere del tempo in compagnia in un ambiente genuino e simpatico.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM

Contatti

Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa

Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990

Calendario aperture

Settembre

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Ottobre

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

██  Ore 10.00 / 12.15 (ultimo ingresso) - 15.30 / 18.30 (ultimo ingresso)
██  Ore 09.30 / 12.45
██  Chiuso
 
Per i gruppi organizzati e le uscite didattiche sarà possibile organizzare la visita al Museo, oltre ai giorni di apertura al pubblico sopra riportati, anche durante la settimana. E’ necessario prenotare la visita chiamando il numero 338 4584990 oppure inoltrando una mail ad info@muam.it.

2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543