Il vasaio e l’arte della maiolica

Secondo piano

L’argilla di cui era ricco il territorio di Gubbio veniva lavorata e trasformata in ceramica/terracotta/bucchero già dal periodo degli Umbri. Ma il tipo di lavorazione più pregiato era quello della cosiddetta “maiolica” grazie all’attività di Mastro Giorgio Andreoli che l’ha resa famosa nel mondo tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo. Qui vediamo il tornio a ruota dove il vasaio foggiava i vari tipi di vasellame, aggiungendo manici e beccucci per ottenere oggetti d’uso quotidiano o per la decorazione della casa. Dopo l’essiccazione e la prima cottura a 950°C per ottenere il cosiddetto “biscotto/bistugio”, le forme venivano immerse in un bagno di smalto bianco a base di piombo e stagno, sopra il quale il pittore decorava con colori ricavati da ossidi metallici. Si procedeva alla seconda cottura a 920°C, così lo smalto e i colori fondevano facendo corpo col biscotto, assumendo un aspetto vetroso ed impermeabile. Solo per alcuni oggetti di alto valore artistico, si procedeva a una successiva fase per ottenere i famosi e preziosi “lustri”: i manufatti, generalmente piatti, venivano sottoposti a un ulteriore passaggio in un forno “a muffola” a 620°C. Ciò avveniva in ambiente in riduzione di ossigeno che si otteneva introducendo sostanze fumogene nella camera di cottura stagna.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM

Contatti

Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa

Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990

Calendario aperture

Aprile

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Maggio

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Giugno

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930
██  Ore 10.00 / 12.15 (ultimo ingresso) - 15.30 / 18.30 (ultimo ingresso)
██  Ore 09.30 / 12.45
██  Chiuso
 
Per i gruppi organizzati e le uscite didattiche sarà possibile organizzare la visita al Museo, oltre ai giorni di apertura al pubblico sopra riportati, anche durante la settimana. E’ necessario prenotare la visita chiamando il numero 338 4584990 oppure inoltrando una mail ad info@muam.it.

2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543