Piano terra

L’allevamento del bestiame era un’attività indispensabile per l’economia dei poderi condotti a mezzadria. Il commercio minuto del bestiame era praticato dal contadino per conto del proprietario durante le fiere e gli utili che se ne ricavavano sarebbero stati divisi a metà.

Il luogo adibito al ricovero del bestiame era la stalla, sempre incorporata all’edificio e di norma collocata al piano inferiore; tale ubicazione rendeva pessime le precarie condizioni igieniche delle case coloniche ma rispondeva a motivi di sicurezza: i bovini costituivano un capitale non indifferente di cui i coloni erano responsabili, tanto che le bestie anche durante la stagione invernale non erano mai lasciate incustodite. Nella cura del bestiame aveva un ruolo specifico uno dei membri della famiglia, il bifolco, addetto alla pulitura della stalla e delle bestie, alla preparazione del foraggio e all’abbeveratura, nonché al trasporto del letame dalla stalla alla concimaia. Lo strumento principale per imbrigliare la forza motrice degli animali era il giogo, in genere costruito dal contadino stesso, che sceglieva un tipo di legno resistente ma allo stesso tempo abbastanza leggero. Poteva essere doppio o singolo in base al tipo di lavoro da affrontare e quindi, al numero di animali da impiegare.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM

Contatti

Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa

Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990

Calendario aperture

Settembre

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Ottobre

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Lun

MarMerGioVenSabDom

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

██  Ore 10.00 / 12.15 (ultimo ingresso) - 15.30 / 18.30 (ultimo ingresso)
██  Ore 09.30 / 12.45
██  Chiuso
 
Per i gruppi organizzati e le uscite didattiche sarà possibile organizzare la visita al Museo, oltre ai giorni di apertura al pubblico sopra riportati, anche durante la settimana. E’ necessario prenotare la visita chiamando il numero 338 4584990 oppure inoltrando una mail ad info@muam.it.

2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543