In questo ambiente possiamo immaginarci un vecchio alchimista al lavoro nel suo curioso laboratorio. La scienza alchimista è molto antica, praticata già prima di Cristo, ebbe il suo periodo di maggior fortuna dal IX al XVI secolo.
I pochi iniziati a questa dottrina cercavano di comporre medicamenti atti a guarire ogni tipo di malattia. Questi rimedi terapeutici erano spesso ricavati da piante, da essenze organiche, come il miele o l’alcool, ma anche, grazie soprattutto alle disquisizioni di Paracelso (1493-1541), da sostanze minerali, trasformando in tal modo l’alchimia in iatrochimica o chimica medica.
Uno degli strumenti principali di cui si serviva l’alchimista era l’alambicco, veniva utilizzato per distillare, cioè per separare liquidi di volatilità diversa.

Consulta il planning
per organizzare la tua visita al MUAM
Contatti
Museo Arti e Mestieri
Palazzo Beni
Gubbio - Via Cavour - Vedi Mappa
Gestore del Museo:
Land snc
via Appennino n.7
06024 - Gubbio (PG)
P.iva e C.F. 03616670547
info@muam.it
+39 393 0574248
+39 338 4584990
Calendario aperture





2023 - Università delle Arti e dei Mestieri - via Cavour 7 - 06024 Gubbio (PG) - Codice Fiscale: 92017440543
